Telaio del frantoio a cono
Il telaio del frantoio a cono, in quanto componente strutturale fondamentale del frantoio, funge da "spina dorsale" con funzioni fondamentali, tra cui il supporto strutturale complessivo (sostiene il peso di tutti i componenti e forze di frantumazione fino a migliaia di tonnellate), la trasmissione della forza (distribuisce i carichi alle fondamenta), il posizionamento dei componenti (fornisce superfici di montaggio precise) e l'involucro protettivo (ospita i componenti interni). Richiede elevata rigidità, resistenza e stabilità dimensionale per resistere a carichi pesanti e impatti dinamici a lungo termine.
Dal punto di vista strutturale, si tratta di una struttura saldata o fusa di grandi dimensioni e di grande resistenza, composta dal corpo del telaio (acciaio fuso ad alta resistenza ZG35CrMo o acciaio debolmente legato saldato Q355B con pareti spesse 80–200 mm), alloggiamento dei cuscinetti, camera delle boccole eccentriche, flange di montaggio (flange di base e superiori), nervature di rinforzo (spesse 30–80 mm), canali di lubrificazione e raffreddamento e porte di ispezione e accesso.
Per telai di grandi dimensioni e complessi, il processo di fusione prevede la selezione del materiale, la realizzazione del modello (con tolleranze di ritiro dell'1,5-2,5%), lo stampaggio (utilizzando sabbia legata con resina), la fusione e la colata (a temperatura e portata controllate), nonché il raffreddamento e il trattamento termico (normalizzazione e rinvenimento). Il processo di lavorazione e produzione include la sgrossatura, la lavorazione dell'alloggiamento e della camera dei cuscinetti, la lavorazione delle flange e delle superfici di montaggio, la lavorazione delle nervature di rinforzo e delle superfici esterne e il trattamento superficiale.
I processi di controllo qualità includono test sui materiali (composizione chimica, prove di trazione e impatto), ispezioni dimensionali (tramite CMM e scansione laser), prove non distruttive (UT e MPT), prove meccaniche (prove di durezza e carico) e test di assemblaggio e funzionali. Questi processi garantiscono stabilità, affidabilità e lunga durata del telaio del frantoio in applicazioni gravose.
Di più