Misure chiave per prolungare la durata delle parti soggette a usura del frantoio a cono
L'estensione della durata utile dei componenti soggetti a usura dei frantoi a cono si basa sulla riduzione dell'usura inefficace, sull'evitare danni anomali e sull'ottimizzazione dell'ambiente di stress. Le misure chiave includono cinque aspetti: in primo luogo, pretrattare i materiali: rimuovere le impurità con separatori e vagli magnetici e controllare la granulometria/umidità delle particelle di alimentazione per prevenire intasamenti. In secondo luogo, ottimizzare i parametri operativi: limitare la capacità all'80-95% del valore di progetto, regolare gli spazi di frantumazione in base alla durezza del materiale e garantire un'alimentazione uniforme. In terzo luogo, gestire rigorosamente il sistema di lubrificazione: utilizzare olio/grasso idonei, sostituire l'olio ogni 2.000-2.500 ore e monitorare il livello/la temperatura dell'olio. In quarto luogo, seguire le norme di funzionamento/manutenzione: evitare avvii e arresti a carico, ispezionare regolarmente i componenti e garantire una corretta installazione con una concentricità calibrata. In quinto luogo, componenti di qualità: utilizzare ghisa ad alto tenore di cromo per i componenti soggetti a usura del nucleo e acciaio legato per i componenti della trasmissione, con trattamento termico ottimizzato e lavorazioni meccaniche di precisione.