cinghia trapezoidale del frantoio a mascelle
Le cinghie trapezoidali, fondamentali per la trasmissione flessibile nei frantoi a mascelle, trasmettono la potenza tra il motore e le pulegge dell'albero eccentrico tramite attrito, offrendo assorbimento degli urti e protezione da sovraccarico. Composte da uno strato di trazione (trefoli in poliestere/aramide), gomma superiore/inferiore (durezza 60–70 Shore A) e un tessuto di rivestimento, adottano una sezione trasversale trapezoidale (ad esempio, tipo SPB) per la compatibilità con le gole delle pulegge.
La produzione prevede la miscelazione della gomma (120–150 °C), l'avvolgimento del nastro, la vulcanizzazione (140–160 °C, 1,5–2,5 MPa) e il post-stiramento. Il controllo qualità include test di resistenza alla trazione (≥10 kN per SPB), coefficiente di attrito (≥0,8) e precisione dimensionale (deviazione della lunghezza ±0,5%).
Con una durata di servizio di 3000-5000 ore, richiedono un tensionamento adeguato e la sostituzione simultanea dei set di cinghie per garantire un funzionamento stabile del frantoio
Di più