Testa del frantoio a cono
La sfera della testa del frantoio a cono, un componente fondamentale del perno in cima al cono mobile, supporta carichi di frantumazione assiali (decine di migliaia di kN), guida la rotazione eccentrica (ampiezza 5–20 mm), riduce l'usura e mantiene l'allineamento tra il cono mobile e la parte concava.
Strutturalmente, presenta una testa emisferica/sferica (raggio 50–300 mm) in GCr15/42CrMo con uno strato temprato di 2–5 mm (HRC 58–62), un collo dell'albero, un raccordo di transizione (raggio 10–30 mm) e una scanalatura di lubrificazione.
Prodotto tramite forgiatura a stampo chiuso (1100–1200 °C) o microfusione, viene sottoposto a tempra/rinvenimento (HRC 25–35 a cuore) e tempra a induzione. La lavorazione di precisione (rettifica CNC) consente di ottenere una rugosità superficiale Ra0,1–0,4 μm e una tolleranza sferica ≤0,01 mm.
Il controllo qualità include spettrometria dei materiali, prove di durezza, UT/MPT per la rilevazione dei difetti e prove di fatica (10⁶ cicli). Garantisce prestazioni affidabili nell'industria mineraria/lavorazione degli aggregati con resistenza alla compressione ≥2000 MPa e usura minima (perdita ≤0,1 mg/10⁴ cicli).
Di più