Albero principale del mulino a sfere
Questo articolo illustra in dettaglio l'albero del mulino a sfere, un componente fondamentale che trasmette la coppia, sopporta carichi elevati (fino a migliaia di tonnellate) e collega il cilindro e il sistema di trasmissione, utilizzando acciaio 45# e acciaio legato 42CrMo come materiali comuni per diverse dimensioni. Descrive dettagliatamente il processo di fabbricazione degli alberi in 42CrMo, inclusi il pretrattamento delle materie prime, la forgiatura, il trattamento termico (normalizzazione e tempra-rinvenimento), la sgrossatura, la semifinitura, la rettifica di precisione e l'assemblaggio. Inoltre, descrive procedure di ispezione complete che riguardano le materie prime (composizione chimica, proprietà meccaniche), il trattamento termico (durezza, struttura metallografica), la precisione di lavorazione (tolleranze dimensionali e geometriche) e i test sul prodotto finale (qualità superficiale, equilibrio dinamico, test idrostatico). Queste procedure garantiscono che l'albero soddisfi i requisiti di resistenza, tenacità e precisione, supportando il funzionamento stabile ed efficiente dei mulini a sfere.
Di più