Pignone del frantoio a cono
Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata del pignone del frantoio a cono, un componente di trasmissione fondamentale che si innesta con l'ingranaggio centrale per trasferire la potenza del motore al gruppo eccentrico, consentendo il movimento oscillatorio del cono mobile. Descrive dettagliatamente le funzioni del pignone, tra cui la trasmissione di potenza, l'amplificazione della coppia e l'ingranamento di precisione. Vengono descritte dettagliatamente la composizione e la struttura, costituita da denti dell'ingranaggio, corpo dell'albero, perni dei cuscinetti, spalle/collari, fori di lubrificazione e scanalature per chiavetta/scanalatura, insieme alle loro caratteristiche strutturali. Per i pignoni di grandi dimensioni, viene descritto il processo di fusione, che comprende la selezione del materiale, la creazione del modello, lo stampaggio, la fusione e la colata, il raffreddamento e la sformatura, il trattamento termico e l'ispezione. Per i pignoni forgiati, viene descritto il processo di lavorazione e produzione, che include forgiatura, sgrossatura, trattamento termico, finitura e sbavatura/lucidatura. Inoltre, vengono specificate le misure di controllo qualità, come la convalida del materiale, i controlli di precisione dimensionale, i test di durezza e microstruttura, i test di prestazione dinamica, i test non distruttivi e l'ispezione finale. Questi processi assicurano che il pignone raggiunga la resistenza, la precisione e la durata richieste, garantendo una trasmissione di potenza affidabile nelle operazioni di frantumazione più impegnative.
Di più