Questo articolo descrive in dettaglio i blocchi cuscinetto per mulini a sfere, che sopportano carichi radiali/assiali, garantiscono la stabilità dell'albero e sono realizzati in materiali come HT300, QT450-10 o Q355B. Illustra i processi di produzione per i tipi fusi (stampaggio, colata, invecchiamento, lavorazione meccanica) e saldati (tranciatura, saldatura, lavorazione meccanica), oltre alle ispezioni complete del processo (materie prime, pezzi grezzi, in lavorazione, prodotti finiti) per garantire precisione dimensionale, resistenza e affidabilità, soddisfacendo le esigenze di funzionamento continuo e con carichi pesanti.
Questo articolo descrive in dettaglio le funzioni e la struttura dei riduttori per mulini a sfere, che richiedono elevata capacità di carico, efficienza di trasmissione e affidabilità. Illustra inoltre i processi di produzione di alloggiamenti, ingranaggi e alberi, le procedure di assemblaggio e l'ispezione completa del processo, dalle materie prime ai prodotti finiti, per soddisfare i requisiti di carico elevato e funzionamento continuo dei mulini a sfere.